• Iscriviti per ottenere il 15% di sconto sul tuo primo ordine
  • Iscriviti per ottenere il 15% di sconto sul tuo primo ordine
  • Iscriviti per ottenere il 15% di sconto sul tuo primo ordine
  • Iscriviti per ottenere il 15% di sconto sul tuo primo ordine
  • Iscriviti per ottenere il 15% di sconto sul tuo primo ordine
RESPIRAZIONE E ORL

Quali sono i rimedi naturali per la congestione nasale?

La congestione nasale è un fastidio comune che può rendere difficoltosa la respirazione e influire sul benessere quotidiano. Tra i principali sintomi della congestione nasale troviamo la sensazione di naso chiuso, la difficoltà a percepire gli odori, il respiro affannoso e, in alcuni casi, anche mal di testa. Questo disturbo può manifestarsi in modo temporaneo o trasformarsi in una congestione nasale persistente, interferendo con il sonno e le attività quotidiane. Fortunatamente, esistono diversi rimedi naturali per respirare meglio, che possono aiutare a liberare le vie respiratorie in modo delicato ed efficace. Nel corso dell’articolo, analizzeremo le cause di questo problema e le soluzioni più adatte per alleviarlo 

Che cos'è la congestione nasale?

La congestione nasale è una condizione caratterizzata dall'ostruzione delle vie respiratorie superiori, che rende difficile la respirazione attraverso il naso. Per comprendere meglio cos'è la congestione nasale, è importante sapere che non sempre è causata da un eccesso di muco. Spesso, infatti, dipende dall'infiammazione dei tessuti interni del naso e dalla dilatazione dei vasi sanguigni, che provocano gonfiore e riducono il passaggio dell’aria.

Molti tendono a confondere la congestione con il raffreddore, ma è fondamentale conoscere la differenza tra congestione nasale e raffreddore. Il raffreddore è un’infezione virale accompagnata da sintomi come secrezioni abbondanti, febbre e mal di gola. La congestione, invece, può presentarsi senza un’infezione in corso, con sintomi isolati come naso chiuso e difficoltà respiratorie, senza febbre o altri segnali tipici di un malanno stagionale.

Un aspetto particolare è la congestione nasale senza muco, che si verifica quando il naso risulta ostruito pur non essendoci secrezioni evidenti. Questo fenomeno può essere legato a fattori ambientali, allergie o irritazioni. Se il disturbo si protrae nel tempo, può trasformarsi in una congestione nasale persistente, influenzando la qualità della vita. Fortunatamente, esistono diversi approcci per alleviarla, tra cui diversi rimedi naturali per la congestione nasale, che possono offrire sollievo in modo efficace e delicato.

Congestione nasale: le cause principali

La congestione nasale può avere diverse origini, che spaziano da fattori anatomici a condizioni infiammatorie e allergiche. Quando si parla di congestione nasale e le cause, è importante considerare che alcune persone ne soffrono a causa di alterazioni strutturali, come la deviazione del setto nasale, che restringe una o entrambe le cavità nasali, rendendo la respirazione più difficoltosa. Anche l'ipertrofia dei turbinati nasali inferiori, ovvero l’ingrossamento di alcune strutture interne al naso, può contribuire a questo problema, così come la poliposi nasale, cioè la presenza di polipi benigni che ostruiscono il normale flusso d’aria.

Le cause più comuni includono anche fattori infiammatori e allergici. La rinite allergica, provocata dall’esposizione ad allergeni come polline, polvere o peli di animali, può infiammare la mucosa nasale e causare una persistente sensazione di naso chiuso. Un’altra condizione frequente è la sinusite, che porta a un’ostruzione delle vie nasali accompagnata spesso da dolore facciale e secrezioni. Anche le infezioni virali, come il raffreddore, sono tra le cause più diffuse di congestione, mentre l’esposizione a sostanze irritanti come fumo e inquinamento può aggravare il problema. In alcuni casi, la congestione può essere legata a cambiamenti ormonali, come avviene in gravidanza con la cosiddetta rinite gravidica¹.

Per alleviare questo fastidio, oltre ai trattamenti farmacologici, è possibile ricorrere ai rimedi naturali che possono aiutare a liberare il naso in modo delicato.

Quali sono i rimedi naturali contro la congestione nasale?

Quando il naso chiuso rende difficile la respirazione, i rimedi naturali contro la congestione nasale possono essere un’ottima soluzione per alleviare il fastidio senza quei tipici effetti collaterali noti delle sostanze chimiche di sintesi (come il famoso “effetto rebound”), ma altresì in modo efficace. Gli oli essenziali (alcuni in particolare), ad esempio, sono un valido aiuto per contrastare la congestione grazie alle loro proprietà decongestionanti, antinfiammatorie e antisettiche. Uno dei più consigliati è l’olio essenziale di Ravintsara, noto per la sua azione antivirale e balsamica.

Come utilizzarlo al meglio? Per un sollievo immediato che ti aiuti a respirare più liberamente, mescola 5 gocce di olio essenziale di Ravintsara con 10 gocce di olio vegetale di jojoba e massaggia delicatamente sul torace tre volte al giorno. Questo rimedio è indicato per adulti e ragazzi dai 12 anni in su.² Un altro olio essenziale ideale per aiutare contro questa problematica è quello di Pino silvestre, che possiede proprietà antinfiammatorie e antisettiche per le vie respiratorie. Può essere utilizzato per inalazioni o diffuso nell’ambiente per favorire una respirazione più libera.

I suffumigi, o fumenti, sono certamente un metodo naturale molto efficace per sciogliere il muco e liberare le vie respiratorie. Basta versare acqua bollente in una bacinella, aggiungere qualche goccia di un olio essenziale dalle proprietà espettoranti ed antivirali, coprire la testa con un asciugamano e inalare il vapore per circa 10 minuti. Questo aiuta a fluidificare il muco e a ridurre l’infiammazione. Anche una doccia calda può essere d’aiuto, poiché il vapore aiuta a decongestionare il naso in modo naturale. Stare sotto il getto dell’acqua calda per alcuni minuti può dare sollievo immediato, migliorando la respirazione.

Per chi si chiede cosa prendere contro la congestione nasale e quali siano soluzioni efficaci, se vogliamo agire in maniera diretta sulle cavità nasali, può optare per i lavaggi nasali con soluzioni saline o acqua e sale. Questo metodo aiuta a eliminare impurità e muco in eccesso, ripristinando la normale respirazione. Si possono effettuare con una siringa senza ago o con una lota nasale, irrigando delicatamente le narici con acqua tiepida e sale. Se vuoi sapere cosa prendere per la congestione nasale, oltre ai rimedi naturali esistono anche prodotti specifici, come spray nasali a base di soluzioni saline o oli essenziali, che possono aiutare a liberare le vie respiratorie senza effetti collaterali. Questi rimedi naturali contro la congestione nasale possono essere integrati nella routine quotidiana per ridurre il fastidio del naso chiuso in modo sicuro ed efficace .


1. https://www.humanitas.it/sintomi/naso-chiuso/

2. Aromathérapia. Conoscere tutto sugli oli essenziali, gli oli vegetali e gli idrolati" Edizioni Aroma Thera, di Isabelle Pacchioni.

 

 

 

Consegna offerta
Consegna offerta
a partire da 59€ di acquisto
Servizio clienti
Servizio clienti
Hai bisogno di aiuto? Contattaci
Aggiungi il tuo regalo
Aggiungi il tuo regalo
a partire da 45€ di acquisto
Tutti i nostri prodotti
Tutti i nostri prodotti
Tutti i nostri prodotti e le novità sono presenti sul sito internet
Iscriviti alla Newsletter e ricevi uno sconto del 15%
Iscriviti per conoscere le novità e le offerte esclusive Puressentiel. Otterrai subito il 15% di sconto sul tuo primo ordine. Utilizzeremo i tuoi dati personali come precisato nella nostra Informativa Privacy.
Il mio carrello 0
Prodotti offerti
( x )
- +
Eliminare
No
Non sono presenti prodotti nel tuo carrello
Ti piacerà anche
Gel Disinfettante Mani
Purificante
Gel Disinfettante Mani
  • 80 ml
  • 250 ml
  • 975 ml
€6,95
Purificante Spray per l’aria
Purificante
Purificante Spray per l’aria
  • 500 ml
  • 200 ml
  • 75 ml
€44,90
Sonni Sereni Spray Per L'Aria
Sonni Sereni
Sonni Sereni Spray Per L'Aria
  • 200 ml
€24,90