allergie
Come combattere la rinite allergica in modo naturale?
Scopri i nostri consigli per ridurre l'esposizione ai pollini e alleviare le irritazioni dovute alla rinite allergica.
I POLLINI

La rinite allergica è sempre più diffusa: oggi ne sono colpite il doppio delle persone rispetto a dieci anni fa! Per le centinaia di milioni di persone colpite nel mondo da questo disturbo (compresi bambini ed adolescenti), la primavera a volte si trasforma in un incubo: starnuti improvvisi, naso che cola costantemente, occhi rossi e lacrimanti, mal di testa … Tutto ciò si traduce in maggior affaticamento, sonno disturbato (frequenti risvegli notturni), irritabilità, difficoltà di concentrazione a scuola o al lavoro.
Periodo critico: da marzo a settembre, a seconda del polline (erba, ambrosia, cipressi, betulle, etc.) e delle condizioni atmosferiche che possono favorire (vento), o al contrario ridurre (pioggia) la dispersione dei pollini.
COSA FARE PER EVITARE I POLLINI

1. Monitorare il Bollettino dei Pollini: https://www.pollinieallergia.net/bollettino-pollini.php
2. Chiudere le finestre la sera (quando il polline “cade”).
3. Arieggiare bene la biancheria da letto, scuoterla fuori dalla finestra.
4. Scuoti i vestiti all'esterno, non lasciarli vicino al letto e lava i capelli tutti i giorni soprattutto prima di dormire...altrimenti li respirerai tutta la notte.
5. Lavati il naso almeno due volte al giorno con una soluzione isotonica.
6. E, naturalmente, usa oli essenziali per curare la tua rinite allergica (ad esempio il pino silvestre, la menta piperita e l'albero del tè).
RIMEDI NATURALI PER CALMARE L'IRRITAZIONE

Versare in parti uguali alcune gocce di essenza di limone, eucalipto radiata e oli essenziale di niaouli in un diffusore. Questa stessa miscela può essere utilizzata in inalazione secca, da respirare regolarmente su un fazzoletto, preferibilmente la sera prima di coricarsi.
Febbre da fieno: inspira 3 o 4 gocce di olio essenziale di dragoncello più volte al giorno su un fazzoletto per sette giorni.
SCOPRI LA NOSTRA GAMMA RESPIRAZIONE
Estratto dal libro "Guide Pratique Anti-pollution pour une maison saine" di Isabelle Pacchioni, Editions Leduc.s Pratique e "Aromatherapia" di Isabelle PACCHIONI, Editions Aroma Thera.