Fototossico, l'essenza non deve essere utilizzata prima dell'esposizione al sole
Non utilizzare: nelle donne incinte o allattanti
Nei bambini di età inferiore ai 7 anni
Nelle persone allergiche a uno dei componenti (limonene, nerale, geraniol, linalol)
Nei soggetti asmatici senza il consiglio di un allergologo
Per una lunga durata in una persona affetta da insufficienza renale funzionale
Nei soggetti epilettici o aventi antecedenti di problemi convulsivi

Consigli
Ricette
Cellulite
Mescolare 45 gocce di essenza di pompelmo in un cucchiaio di olio vegetale di calofilla e 1 cucchiaio di olio vegetale di macadamia. Applicare questa miscela sulle zone interessate con un massaggio circolare in senso orario e sempre dal basso verso l'alto, mattina e sera, per 3 settimane. Sospendere una settimana e ricominciare per altre 3 settimane.
Purificazione dell'aria (nel periodo di epidemia, per esempio)
Diffondere da 10 a 20 gocce di essenza di pompelmo, 3 volte al giorno, per un'ora.
Ritenzione idrica
Prendere 2 gocce di essenza di pompelmo su una compressa neutra, al mattino e nel tardo pomeriggio (verso le 17), 5 giorni su 7, per 3 settimane.
Chiedete sempre consiglio al vostro farmacista.
Mescolare 45 gocce di essenza di pompelmo in un cucchiaio di olio vegetale di calofilla e 1 cucchiaio di olio vegetale di macadamia. Applicare questa miscela sulle zone interessate con un massaggio circolare in senso orario e sempre dal basso verso l'alto, mattina e sera, per 3 settimane. Sospendere una settimana e ricominciare per altre 3 settimane.
Purificazione dell'aria (nel periodo di epidemia, per esempio)
Diffondere da 10 a 20 gocce di essenza di pompelmo, 3 volte al giorno, per un'ora.
Ritenzione idrica
Prendere 2 gocce di essenza di pompelmo su una compressa neutra, al mattino e nel tardo pomeriggio (verso le 17), 5 giorni su 7, per 3 settimane.
Chiedete sempre consiglio al vostro farmacista.
MOLECOLE AROMATICHE PRINCIPALI
Monoterpeni (limonene)
FAMIGLIA
Rutacee
ORGANI PRODUTTORI
Bucce
RENDIMENTO
2,5 kg di essenza per 100 kg di bucce
EQUIVALENZA
1 ml -> 36 gocce
(Dosaggio calcolato per un contagocce calibrato farmacopea europea)
(Dosaggio calcolato per un contagocce calibrato farmacopea europea)
PROPRIETÀ PRINCIPALI DELL'OLIO ESSENZIALE
È l'essenza snellente per eccellenza, allo stesso tempo drenante, diuretica, detox: lotta contro l'aumento di peso, la cellulite e la ritenzione idrica. Le sue proprietà antisettiche e antivirali aeree eliminano i cattivi odori e purificano efficacemente l'aria.
AROMATERAPIA
Tutto sugli oli essenziali
Le proprietà, i benefici e il modo d’uso sono dati a titolo informativo; non possono in nessun caso costituire né sostituirsi ad un’informazione medica che possono dispensare soltanto i professionisti della salute. Per l’uso degli oli essenziali a scopo terapeutico, consultate un medico.
Estratti dal libro "Aromaterapia - Tutto sugli oli essenziali" di Isabelle Pacchioni, acquerelli di Patrick MORIN, Edizioni Aroma Thera. Estratti dal libro "41 oli essenziali indispensabili per curarsi in modo diverso" e "48 oli essenziali indispensabili per curarsi in modo diverso" di Isabelle Delaleu e Isabelle Pacchioni, Pubblicato da: Gruppo Mondadori Francia. Illustrazioni botaniche di Agathe Haevermans.
Estratti dal libro "Aromaterapia - Tutto sugli oli essenziali" di Isabelle Pacchioni, acquerelli di Patrick MORIN, Edizioni Aroma Thera. Estratti dal libro "41 oli essenziali indispensabili per curarsi in modo diverso" e "48 oli essenziali indispensabili per curarsi in modo diverso" di Isabelle Delaleu e Isabelle Pacchioni, Pubblicato da: Gruppo Mondadori Francia. Illustrazioni botaniche di Agathe Haevermans.