Le mie ricette di cucina agli oli essenziali

Le mie ricette di cucina agli oli essenziali

Alcuni oli essenziali, usati con saggezza in cucina, profumeranno piacevolmente i piatti e potrai allo stesso tempo godere delle loro virtù.

PER INSAPORIRE SALSE DI CONDIMENTO

ricette di cucina a base di oli essenziali

Cosa c'è di meglio di un po' di olio essenziale per insaporire le tue salse?
Ecco qui gli oli essenziali che vi consigliamo:

  • Dragoncello: contro la colite e gli spasmi intestinali
  • Finocchio: contro flatulenza e indigestione
  • Basilico: contro l'aerofagia e la gastrite
  • Zenzero: utile in caso di stitichezza

 

PER AROMATIZZARE I DESSERT

dessert, aromatizzare con gli oli essenziali

I seguenti oli essenziali devono essere utilizzati per aromatizzare i dessert, l'equivalente di 1 o 2 gocce a scelta:

  • Limone: carminativo, stimola il fegato
  • Mandarino: contro l'aerofagia
  • Arancio Dolce: facilita la digestione
  • Vaniglia: virtù digestive e calmanti

PER AROMATIZZARE LE TISANE

tisane a base di oli essenziali

Gli oli essenziali possono essere infine utilizzati per rafforzare l'azione delle tisane, mescolandone 1 o 2 gocce in un cucchiaino di miele:

Vi raccomandiamo di non forzare la dose di oli essenziali, altrimenti la fragranza risulterà troppo pronunciata. Aggiungeteli inoltre alla fine, per non cuocerli e per evitare quindi che i loro aromi si disperdano. 

SCOPRI TUTTI GLI OLI ESSENZIALI PURESSENTIEL

Fonte : Estratti dai Libri  "Aromatherapia, tout sur les huiles essentielles" e "HUILES ESSENTIELLES, HUILES VÉGÉTALES & HYDROLATS : Mes indispensables", di Isabelle Pacchioni, Editions Aroma Thera.