PER SUPERARE LE TUE PAURE
Si può anche respirare direttamente l'olio essenziale dal flaconcino.

PER CALMARE LA RABBIA
PER RIDURRE L'ANSIA
In caso di ansia, ripetere a mezzogiorno e alla sera (non più di due volte al giorno).

PER RIDURRE LA STANCHEZZA MENTALE
L'origano compatto è confortante, energizzante e stimolante, soprattutto nel caso di un "duro colpo" da superare.
Come? 1 goccia di olio essenziale di origano compatto su una zolletta di zucchero, una compressa neutra o in 1 cucchiaino di miele, 3 volte al giorno per una settimana.
PER AFFRONTARE MEGLIO EMOTIVAMENTE UN TEST (ESAME, COLLOQUIO…)
L'alloro nobile fornisce supporto psicologico, sviluppa coraggio e forza mentale di fronte alle difficoltà.
Come? 1 goccia di olio essenziale di alloro su una zolletta di zucchero o compressa neutra + 3 gocce in massaggio sopra l'ombelico e nella parte interna dei polsi, appena prima di una prova difficile, ma non più di 2 o 3 volte al giorno, e per un massimo di 3 giorni consecutivi.
PER COMBATTERE LO STRESS
Il petit grain bigarade esercita un forte effetto calmante e rilassante. Calma tutti gli squilibri nervosi.
Come? Respira, 3 o 4 volte al giorno, la parte interna dei polsi, dove avrete depositato 2 gocce di olio essenziale di petit grain bigarade, diluite in 2 gocce di olio vegetale di mandorla dolce.
MASSAGGIO CONTRO LA DEPRESSIONE
Oli essenziali consigliati: lavanda vera e camomilla romana
Il consiglio del fisioterapista
Niente di meglio di un buon massaggio completo fatto da un professionista per scacciare i brutti pensieri e risollevare il morale, o almeno temporaneamente. Questo sarebbe l'ideale. Ma spesso basta già un massaggio alla schiena, o alle spalle, fatto anche da qualcuno di non esperto per sentirsi meglio. È risaputo infatti che quando si è depressi, si portano generalmente sulle spalle tutte le “disgrazie del mondo”. È fondamentale quindi sbarazzarsi di questo peso.
Nonostante il massaggio possa non essere tecnicamente perfetto, il contatto con la pelle risulta essere comunque lenitivo. La pelle, infatti, è una sorta di "cervello disteso", le cui cellule ultra-reattive innescano, sotto l'effetto dei massaggi, la produzione di sostanze euforiche e lenitive, favorendo la gioia di vivere.
Se risultasse invece difficile trovare qualcuno con del tempo a sufficienza per prendersi cura della nostra povera schiena dolorante, stimola tu stesso autonomamente ogni giorno (mattina e sera) per 3 minuti, il punto evidenziato in rosso nella figura riportata qui sotto.
Attenzione: usa le piante e gli oli essenziali con cura. Prima dell'uso, leggere attentamente le informazioni e le precauzioni per l'uso.