Consigli
Non usare: nelle donne in gravidanza o che allattano, nei bambini di età inferiore a tre anni, nei soggetti allergici a uno dei componenti (eugenolo, limonene, linalolo), nei soggetti asmatici, nei soggetti che soffrono di insufficienza funzionale renale (monoterpeni) o con precedenti renali, durante il primo utilizzo, senza il parere di un allergologo.
Ricette
4 ml di olio essenziale di alloro nobile, 10 ml di olio vegetale di rosa moscata. Applicare 3 volte al giorno con un cotton fioc sull'afta fino a guarigione e per 7 giorni al massimo.
Colite ricorrente
Prendere 2 volte al giorno, per 15 giorni, 2 gocce di olio essenziale di alloro nobile e 1 goccia di olio essenziale di cannella su una compressa neutra.
Crescita dei capelli
2-3 gocce di alloro nobile mescolate alla dose abituale di shampoo stimolano il cuoio capelluto.
Coltivazione e produzione
Profumo
Estrazione e rendimento
Formula chimica
Indicazioni principali
Come per la maggior parte delle piante mediterranee, l'alloro ha una leggenda: per vendicarsi di Apollo che si era preso gioco di lui, Eros lo fece innamorare follemente della ninfa Dafne e fu così crudele da rendere la bella insensibile al divino spasimante. Stufa di scappare continuamente, fu trasformata in un alloro che Apollo, sempre innamorato, consacrò alla pace, al trionfo e alla felicità. Per questa ragione a Roma si agitavano rami di alloro in segno di festa. A Roma e in Grecia ne venivano incoronati i vincitori e la stessa cosa avveniva nel Medioevo per gli studenti che avevano superato gli esami. La loro fronte era cinta d'alloro con le bacche (Bacca laurea), da cui deriva il francese "baccalauréat". È presente nell'antichissima ricetta del "sapone di Aleppo" per la cura della pelle e da sempre le donne a Creta gli affidano la brillantezza dei loro capelli. I suoi meriti culinari sono talmente conosciuti che non c'è bisogno di ricordarli.
AROMATERAPIA
Tutto sugli oli essenziali
Estratti dal libro "Aromaterapia - Tutto sugli oli essenziali" di Isabelle Pacchioni, acquerelli di Patrick MORIN, Edizioni Aroma Thera. Estratti dal libro "41 oli essenziali indispensabili per curarsi in modo diverso" e "48 oli essenziali indispensabili per curarsi in modo diverso" di Isabelle Delaleu e Isabelle Pacchioni, Pubblicato da: Gruppo Mondadori Francia. Illustrazioni botaniche di Agathe Haevermans.