Massaggio aromaterapeutico Consigli

Quali oli essenziali utilizzare per un massaggio aromaterapico?

I massaggi del corpo sono benefici e quando vi si associano le proprietà degli oli essenziali si può veramente decuplicare i loro effetti e coniugare il piacere col benessere, il relax e la salute. Scopri alcune idee per tutti i giorni…

DOPO LO SPORT

massaggio aromaterapia dopo lo sport

Il massaggio sportivo (con manovre energiche e profonde) mobilita i muscoli in profondità per aiutarli a recuperare gli sforzi compiuti. Evita o scaccia i crampi provocati dall’accumulo di acido lattico nei muscoli.

  • L’OLIO ESSENZIALE IDEALE: La gaultheria : antinfiammatorio, analgesico e antispasmodico, favorisce sia il recupero muscolare che l'eliminazione dell'acido lattico. Idealmente può essere diluito nell’olio vegetale di Calofilla, particolarmente indicato perché antidolorifico e previene le contratture. 

PER DISTENDERSI E DORMIRE BENE

dormire meglio con gli oli essenziali

Il massaggio rilassa e ammorbidisce il corpo. Allontana le tensioni fisiche e nervose e crea un rituale benefico per addormentarsi, come una (utilissima) camera di decompressione tra la veglia e la "modalità notte".

MASSAGGIO PER DUE INNAMORATI

massaggio romantico con gli oli essenziali

Il preliminare preferito dalle coppie, il massaggio rilassa... e le sue carezze calorose risvegliano i sensi. Tocchi leggeri, tenere carezze di varia intensità innescano il rilascio di endorfine (molecole del benessere) e contribuiscono all'intimità, alla complicità e all'aumento del desiderio sessuale.

  • L’OLIO ESSENZIALE IDEALE: L’ylang-ylang: viene utilizzato per le sue proprietà afrodisiache e rilassanti. Le sue fragranze sono tanto esotiche quanto erotiche... Si può aggiungere un tocco di zenzero fresco (stimolante fisico e sessuale) e legno di rosa asiatica (armonizzante). 

QUALE DOSE PER UN MASSAGGIO?

Per un adulto, è generalmente dalle 6 alle 10 gocce di olio essenziale, mescolate con 1 cucchiaio di olio vegetale.

[Utilizzare le piante e gli Oli Essenziali con precauzione. Prima di ogni utilizzo, leggere attentamente le informazioni e le precauzioni d’uso. Estratti dalla Guida "48 Oli essenziali per curarsi in modo diverso” di Top Santé.]