Come e perché utilizzare gli idrolati quotidianamente?

Come e perché utilizzare gli idrolati quotidianamente?

Desideri una bella pelle? Gli idrolati sono fatti apposta per te! Essi posseggono numerosi benefici e possono essere utilizzati per lenire la pelle soggetta ad arrossamento o secchezza, evitare la pelle tesa dopo la doccia o anche tonificare gli occhi stanchi e gonfi al risveglio.

Scopri tutti i benefici degli idrolati nella tua vita quotidiana!

4 IDROLATI PERFETTI DA USARE QUOTIDIANAMENTE

Probabilmente ti starai chiedendo: quale idrolato dovrei scegliere per la mia pelle? Rispondiamo alle tue domande e ti spieghiamo come utilizzare gli idrolati in base al tuo tipo di pelle.

IDROLATO DI FIORDALISO

fiordaliso, idrolato

È l'esperto per gli occhi stanchi: decongestiona e lenisce occhi stanchi, borse e occhiaie.

Come ? Applicare sugli occhi un impacco (o un batuffolo di cotone) imbevuto di 5 spruzzi di idrolato di fiordaliso. Lasciare in posa 10 minuti ed eseguire un massaggio circolare (in senso orario) della palpebra utilizzando l'impacco.

Benefici : l'idrolato di fiordaliso è antinfiammatorio e antisettico, permette l'igiene delle palpebre.

IDROLATO DI FIORI D'ARANCIO

Fiori d'arancio, idrolato

È il benefattore della pelle secca e irritata: dona comfort ed elasticità alla tua pelle.

Come ? Applicare mattina e sera sul viso, su pelle pulita, oppure spruzzarlo direttamente sui capelli.

Benefici : particolarmente rilassante, può essere vaporizzato (circa 5 nebulizzazioni nell'ambiente o nella vasca) per combattere lo stress o la difficoltà ad addormentarsi. Ideale per i bambini (3 anni e +)!

IDROLATO DI LAVANDA VERA

lavanda vera, idrolato

È l'alleato della pelle mista a grassa, lascia la pelle sana e purificata. Puoi anche usarlo sui capelli per purificare il cuoio capelluto e detergere i capelli grassi.

Come ? Applicare mattina e sera sul viso, su pelle pulita, oppure spruzzarlo direttamente sui capelli.

Benefici : è estremamente rilassante, il profumo di lavanda aiuta ad addormentarsi. Spruzzare sull'angolo del cuscino per dormire meglio.
 

IDROLATO DI ROSA

rosa, idrolato

È l'ideare per donare luminosità: illumina l'incarnato e tonifica la pelle spenta.
Capelli ribelli? Nessun problema, l'idrolato di rosa è perfetto per ridefinire i ricci e dare ordine ai capelli.

Come? Applicare mattina e sera sul viso, su pelle pulita, oppure spruzzarlo leggermente sui capelli.

Benefici : 3 nebulizzazioni nell'aria al mattino aiutano a donare calma e relax.

 

6 MODI PER UTILIZZARE GLI IDROLATI NELLA TUA ROUTINE DI BELLEZZA

Tonici, astringenti, lenitivi, rilassanti... la gamma di virtù e benefici degli idrolati è infinita. Molti possono essere utilizzati...

come usare gli idrolati

1. Come impacco : sugli occhi per sgonfiarli (idrolato di fiordaliso), su tutto il viso per lenire gli arrossamenti (idrolato di amamelide) o le scottature (idrolato di geranio).

2. In un bagno di vapore aromatico per il viso : per liberare meglio i pori della pelle e liberarla dalle impurità.

3. Per la cura della pelle : per ridurre il rossore, lenire l'ustione da rasoio, curare l'acne.


come usare gli idrolati

4. Come lozione : al mattino al risveglio, per idratare e tonificare la pelle. Di giorno, per truccarsi o prolungarne la tenuta. La sera per completare la rimozione del trucco, appena prima di applicare il trattamento notte per potenziare gli effetti dei principi attivi.

5. In diffusione atmosferica : per passare alla modalità relax (idrolato di lavanda, idrolato di fiori d'arancio, ecc.) e consentire anche ai più piccoli di beneficiare dei benefici degli idrolati.

6. Per i capelli : per ridefinire i ricci e disciplinare i capelli (idrolato di rose) o purificare il cuoio capelluto grasso e detergere i capelli grassi (idrolato di lavanda).

 

[Estratti dal libro "HUILES ESSENTIELLES, HUILES VÉGÉTALES & HYDROLATS : Mes indispensables" di Isabelle Pacchioni, Editions Aroma Thera.]